Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie . Per maggiori informazioni sulla cookie policy di questo sito leggi l'informativa estesa.

Text Size

Uncategorised

Le Matrici della Creazione Vol.III

Solo qui, sul nostro sito, disponibile per la spedizione

 

"Le Matrici della Creazione" Vol.III  

 Matrici III ok

Descrizione libro

Questo terzo volume si occupa di un aspetto dell'alfabeto ebraico mai considerato prima: la capacità di trasmettere messaggi visivi attraverso precise forme geometriche. Le lettere ebraiche strutturate attraverso le sequenze numeriche che formano le matrici, si comportano come un linguaggio binario capace di tessere figure attinenti alla geometria sacra. Non stiamo parlando dell'aspetto grafico di ogni singola lettera, ma della capacità dell'alfabeto ebraico, preso nel suo insieme, di trasmettere messaggi visivi che rimandano ad un meta linguaggio universale celato da millenni nella scrittura ebraica e mai mostrato prima.

Questo volume introduce, attraverso esempi pratici, la possibilità di vedere la forma geometrica di ogni parola, verso o nome. Vengono inoltre esposte particolari sequenze di lettere ebraiche capaci di mostrare le armonie che si celano dietro ogni Sefirà dell'Albero della Vita, oltre ai tredici ordini simmetrici che costituiscono lo spazio sacro per eccellenza: Il Tempio. Gli elementi grafici presi in considerazione sono messi in relazione alla cimatica, settore della fisica che studia l'effetto morfogenetico delle onde sonore.

La parte finale di questo volume è dedicata alla spiegazione teorica e alla messa in pratica di un sistema meditativo che comprende tutte e ventisette le matrici della creazione.

 

 Caratteristiche

- Copertina cartonata

- Sovraccoperta

- Carta interna da 100 g

- 391 pagine

- Schede riassuntive finali a colori (oltre 50 immagini)

 

 Il libro ha un costo di 25,00 euro + 3,50 di spedizione raccomandata e tracciatura del plico.

Per ordinarlo puoi contattarci al seguente indirizzo e-mail:

info.izalmaim@gmail.com

 

 

 

 

Eshel Izal-maim

papia

 

 

Il borgo che vedete nella foto è un luogo immerso nella natura più incontaminata del parco nazionale delle foreste casentinesi in Toscana, località Pratovecchio Stia (AR).

Questo è il luogo dove, dalla primavera all'autunno, si svolgono le attività della nostra associazione culturale Izal-maim, la Saggezza della mistica ebraica.

L'espressione ebraica Eshel izal-maim, prende il nome dall'oasi (eshel) dove il patriarca Abramo rifocillava e ospitava i viandanti. Izal-maim significa “fluirà acqua”, espressione metaforica che allude alla divulgazione della mistica ebraica. Eshel izal-maim è dunque “L'oasi dove fluirà acqua”, il luogo dove chiunque vorrà potrà dissetare la propria anima alla fonte della mistica ebraica. 

 

 

1

2 

 

4

5

6

7

corso b

 

 

 Prossimi incontri:

  

In via di definizione

 

Info e iscrizioni: info.izalmaim@gmail.com 

 

 

 

 

 

Le nostre pubblicazioni

Disponibile per la spedizione...

Fpto codici

 

Descrizione 

 

Per la tradizione mistica ebraica la Torà di Mosè è un codice alfanumerico inviato da D-o all’uomo.

Nella prima parte del libro si spiega come i cabalisti “aprono” i codici che sono nella Torà, il lettore viene guidato alla scoperta delle numerose tecniche cabalistiche (Ghematria, permutazione, notaricon, ecc) che consentono di svelare i segreti che il testo sacro cela sotto il semplice livello letterale.

La seconda parte del libro è dedicata all’applicazione pratica, sul testo sacro, delle tecniche mostrate nella prima parte, in questo modo vengono riletti in una chiave del tutto inedita e originale molti episodi del libro della Genesi: Adamo ed Eva, Caino e Abele, l'arca di Noè, Abramo, Isacco e l'arte di scavare i pozzi, Giacobbe e la lotta con l'Angelo e molti altri ancora.

La maggior parte delle scoperte mostrate per la prima volta in questo libro hanno un’applicazione pratica nella vita quotidiana e di relazione, in quanto forniscono insegnamenti alla portata di tutti. Se interpretate con “le chiavi” del cabalista le storie e i personaggi che compaiono nella Torà divengono “modelli”, “schemi” di grande utilità da ricordare e applicare nella vita di tutti i giorni.

Il libro è impreziosito dalla prefazione di Yarona Pinhas, nota scrittrice e studiosa di mistica ebraica. 

Editore: Nuova Prhhomos edizioni

Formato: Brossura

N° Pagine: 285

 

 

L'autore

Luca Gavazzi, studioso della lingua ebraica, si occupa in particolar modo dell'aspetto mistico e simbolico contenuto nella Torà (Pentateuco). Si è formato sugli scritti dei più importanti mistici ebrei: Avraham Abulafia, Ba'al Shem Tov, Rabbi Itzchaq Luria (Chayim Vital), Rabbi Achiva, Gaon di Vilna, Rabbi Ariè Kaplan, Rabbi Itzchaq Ghinzburg.
Luca, autore dei nostri articoli e video, dirige l'associazione culturale Izal-maim, la saggezza della mistica ebraica
, attraverso la quale propone percorsi, seminari e conferenza in varie città italiane con la finalità di diffondere la cultura, la conoscenza e lo studio dei fondamenti della mistica ebraica.
 

 Il libro ha un costo di 19 euro + 3,50 euro di spese di spedizione rccomandata con tracciatura del plico.
Per la spedizione contattaci al seguente indirizzo:
 
 

Mistica ebraica e musica

 

 

"Il progetto Sambation"

 Quando la Bibbia ebraica incontra la musica

 

CD2 

 

  

Questo CD fonde in una raccolta di nove brani acustici la Sapienza della mistica ebraica con suggestive atmosfere musicali.

 

 

In occasione del decimo anniversario dalla pubblicazione proponiamo una nuova edizione di questo progetto.

 

 

Sambation, nella tradizione ebraica, è il nome del mitico fiume nel quale non scorrono acque, ma pietre, al di là del quale sono state esiliate le dieci tribù di Israele che abitavano il regno del nord.

Simbolicamente le tribù di Israele rappresentano "funzioni base" della nostra vita interiore, delle facoltà latenti perse in ognuno di noi, andare alla ricerca del fiume Sambation, cercare di riattraversarlo nuovamente o di immergersi completamente in esso è un viaggio alla ricerca di noi stessi e della nostra vera natura.

 

 

Cliccando sui titoli dei brani qui sotto riportati potrete leggere i testi e ascoltare brevi mp3 del progetto Sambation.

 

 

 

 

1) Lev thaor (Cuore puro)

 

 

 

2) Levanà vechammà (Luna e sole)

  

 

 

3) Maghinnì al-E-lokhim (D-o è il mio scudo)

 

 

 

4) Prì-tzaddiq (Il frutto del giusto)

 

 

 

 

5) Dodeykha (I tuoi amori)

 

 

 

6) Nevel vekhinnor (Liuto e cetra)

 

 

 

7) Aleluhu (Lodatelo)

 

 

 

8) Anì, oniah, Ain (Io, vascello, Nulla)

 

   

 

9) Or mizrachy (Luce orientale)

 

 

 

 

 

Tutti i brani del CD sono stati composti ed arrangiati da Luca Gavazzi.

 

I testi, tanne il brano "Anì, oniah, ain", sono tratti dalla Bibbia ebraica (Tanak).

 

 

Musicisti:

 

Luca Gavazzi: chitarre, voce, percussioni, basso

 

Emanuele Carovani: flauto traverso, basso, tastiere, mixaggio

 

Coro della scuola di musica di Calenzano (FI)

 

 

 

 

Il CD ha un costo di 10 euro + 3,50 euro per le spese di spedizione.

Per la spedizione potete contattateci al seguente indirizzo:

info.izalmaim@gmail.com  


     

 

Sette passi verso l'Albero della Vita

Sette passi verso l'Albero della Vita

 
di Luca Gavazzi 
                                                                                                                                                  

                                       

Lev.833 bis 
 
 
 
 
 
Per i cabalisti il fattore tempo è ciò che “collega” il mondo dello spirito a quello della materia. La mistica ebraica insegna che ogni giorno della settimana si apre una particolare e differente “porta” che può consentirci di compiere un passo verso la nostra più intima e segreta natura, verso la nostra anima. Se compiamo l’azione o facciamo il pensiero “giusto” nel tempo appropriato la porta che collega lo spirito con alla materia si apre e la nostra coscienza riceve il corretto nutrimento dall'Albero della Vita.
Buona passeggiata...
 
 
 
 
 
Primo Passo...
primo passo1
 (Domenica) Trova un momento della tua giornata per avere misericordia del tuo nemico, “abbraccialo” fisicamente o anche solo con il pensiero, cerca di vedere le cose dal suo punto di vista, cerca di comprendere le sue ragioni. Lui, il tuo avversario, rappresenta la parte in ombra di te, quell'aspetto della tua personalità che è celato e che più o meno consciamente rifiuti di accettare.
 
 
 
 
Secondo Passo...
secondo passo
(Lunedì) Impara a distaccarti e ad allontanare persone, idee e situazioni che possono nuocere al tuo percorso di vita. Successivamente, utilizza l'energia che tali pensieri, situazioni o persone ti sottraevano per creare un tuo progetto.
 
 
 
 
 
Terzo Passo...
terzo passo
(Martedì) Trova il tempo per contemplare un'opera d'arte e senti la sua grazia e simmetria dentro di te. Oggi fai dell'equilibrio e della perfezione esteriore il tuo equilibrio e la tua perfezione interiore.
 
 
 
 
 
Quarto passo...
quarto passo
(Mercoledì) Cerca un momento di raccoglimento e di solitudine per fare il punto sui tuoi valori e su ciò in cui credi profondamente. Oggi i tuoi ideali possono aiutarti a compiere un grande salto verso la libertà, possono rompere le “catene” di ciò che ti costringe e ti tiene sotto scacco.
 
 
 
 
 
Quinto passo...
quinto passo
(Giovedì) Trova il tempo per apprezzare le opinioni degli altri anche se diverse dalle tue; sii umile e ascolta ciò che il tuo vicino ha da dire. Mai come oggi l'eco delle risposte altrui può esserti di aiuto. Infine, prendi coscienza della forza che deriva dalla condivisione e dalla collaborazione.
 
 
 
 
 
Sesto Passo...
sesto passo
(Venerdì) Riconosci i tuoi pregi e i tuoi difetti nei pregi e nei difetti che attribuisci al tuo compagno o compagna di vita. Lui/lei non è altro che la “tua metà”.
 
 
 
 
 
Settimo Passo...
settimo passo
(Sabato) Placa la tua “ingordigia”, cessa di dire “io ho bisogno”, “io voglio”. Prova a riconoscere e ringraziare D-o per ogni dettaglio della vita quotidiana.
 
 
 
 
 
N.B.: I sette passi appena descritti possono essere un valido supporto per chi  segue il nostro metodo di meditazione cabalistica. È consigliabile compiere una breve riflessione sul “passo” del giorno prima di iniziare la ripetizione del mantra quotidiano.
Nel compiere i gesti quotidiani dei "sette passi verso l'Albero della Vita" si tenga presente che i giorni ebraici iniziano al tramonto del giorno precedente (ad esempio: la domenica va dal tramonto del sabato al tramonto della domenica).

 

Lezioni Video

 

"Le Matrici della Creazione" Vol II (presentazione dell'autore)

..

 

"Le Matrici della Creazione" Vol II (special look)

..

 

"Le Matrici della Creazione" Vol I

 ..

 

"Le 12 Chiavi del Firmamento"

 ..

 

"I Codici della Genesi"

..

 

 

Vai al nostro archivio lezioni video

 

Visita il nostro canale YouTube

Logo Youtube

mistica ebraica e musica

Il progetto Sambation

serigrafia1 al 13

               Disponibile

        il  nuovo CD Izal-maim

Downloads

Download

Cabala e meditazione

Meditazione

Privacy Policy